Progettualità, sostenibilità, innovazione: sono le tre parole chiave che descrivono la nostra scuola, che si articola in ambienti flessibili, luoghi aperti e destrutturati,
adattabili a nuovi modelli di insegnamento.
La nostra filosofia educativa si ispira al pensiero di Loris Malaguzzi, i cui assunti principali (bambini costruttori attivi di conoscenze, bambini comunicatori coi loro "100 linguaggi", adulti aiutanti e guide nel processo di apprendimento) si ritrovano nell'approccio pedagogico del
Reggio Emilia Approach.
Fonte di ispirazione sono anche il metodo danese e gli orizzonti di riferimento del
Movimento di innovazione "Avanguardie educative" .
Ai bambini viene quindi garantita la possibilità di provare, di divertirsi,
di esprimere la loro creatività e la loro originalità.
Compito prioritario dell'adulto diventa, in quest'ottica, ascoltare e valorizzare i linguaggi dei bambini, favorendo situazioni in cui possano emergere molteplici potenzialità.